Condizioni generali di utilizzo e vendita
Queste condizioni generali regolano (A) l'utilizzo dell'applicazione "Rimini Pass" (di seguito denominata APP) da parte dell'utente (Utente) sviluppata da Vox S.p.A., con sede legale in via Pievaiola n. 21, Perugia, capitale sociale €200.000 interamente versato, codice fiscale e numero di iscrizione nel registro delle imprese dell'Umbria 02549200547 (VOX), e (B) la fornitura da parte di VOX all'Utente di una carta digitale personale denominata Rimini Pass, creata e gestita da VOX su richiesta di Visit Rimini.
Questo include anche i biglietti di accesso elettronico (Biglietti) a musei, ville, chiese, giardini, attrazioni, ecc. (Attrazioni), prodotti accessori eventualmente offerti dalle Istituzioni così come definito di seguito (Prodotti), e servizi aggiuntivi, compresi i trasporti pubblici locali (Servizi Accessori), disponibili all'interno del Rimini Pass.
L'elenco aggiornato delle entità che gestiscono le Attrazioni, offrono i Prodotti e forniscono i Servizi Accessori (Istituzioni) è disponibile su www.pass.visitrimini.com. Le Istituzioni sono professionisti ai sensi del D.lgs. 206/2005 e sono responsabili direttamente ed esclusivamente nei confronti dell'Utente per quanto riguarda le modalità e le condizioni di accesso alle Attrazioni e la fornitura di eventuali Attrazioni e Servizi Accessori.
A. Condizioni di utilizzo dell'APP
Registrazione dell'Utente
L'Utente può scaricare gratuitamente l'APP tramite l'Apple App Store o Android Play Store. L'APP è disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, a partire dalle versioni indicate. L'Utente può accedere anche all'APP dal sito web www.pass.visitrimini.com. Per completare la registrazione sull'APP, l'Utente deve (a) creare un account inserendo i dati richiesti; (b) leggere e accettare le correnti condizioni generali di utilizzo e vendita; e (c) leggere le informazioni sul trattamento dei dati personali. In ogni caso, il consenso al trattamento, se necessario, deve essere fornito attivamente e separatamente.
Accettando le correnti condizioni generali, l'Utente dichiara e garantisce che tutte le informazioni fornite sono vere e accurate e accetta di mantenere tali informazioni aggiornate e corrette.
Utilizzo dell'APP
L'utilizzo dell'APP è personale. Pertanto, l'Utente si impegna a non divulgare le proprie credenziali di accesso a terzi. L'Utente si impegna a prendere tutte le precauzioni necessarie per garantire che la password rimanga sicura e confidenziale. Accetta di cambiarla e di informare VOX immediatamente se ha motivo di ritenere che un terzo sia a conoscenza della password o se la password è o potrebbe essere utilizzata in modo non autorizzato. L'Utente è anche responsabile del controllo dell'accesso di terzi allo smartphone su cui è stata scaricata l'APP. Nei limiti consentiti dalla legge applicabile, l'Utente riconosce e accetta di essere responsabile di tutte le attività svolte tramite l'APP con il proprio account e password. L'Utente non deve utilizzare l'APP per causare interruzioni, danni o malfunzionamenti dell'APP e/o dei servizi forniti tramite di essa, né per scopi fraudolenti, attività illegali o per provocare disturbo o danno. VOX si riserva il diritto di impedire l'accesso all'APP, sospendere o chiudere l'account dell'Utente se il loro comportamento giustifica tali provvedimenti. Ciò avverrà in particolare in caso di violazione di leggi esistenti e disposizioni contrattuali applicabili.
L'Utente deve essere maggiorenne per scaricare l'APP. L'APP non è destinata né adatta all'uso da parte di minori di 12 anni senza la supervisione diretta di adulti e VOX non sarà responsabile per qualsiasi utilizzo dell'APP in violazione di questa clausola. L'accesso all'APP può comportare costi applicati da terzi, come addebiti del fornitore del servizio Internet o eventuali altri costi, che rimangono a carico dell'Utente.
Diritti di proprietà intellettuale
La proprietà intellettuale relativa all'APP, alle sue funzionalità e/o alle informazioni in essa contenute appartiene a Vox o a terzi che hanno concesso a VOX i relativi diritti di sfruttamento economico. L'Utente accetta di non modificare, distribuire, decriptare, eseguire, copiare, riprodurre, trasferire, trasmettere, visualizzare, pubblicare, concedere in licenza, creare opere derivate o vendere qualsiasi informazione, software, marchio commerciale, prodotto o servizio ottenuto da o tramite l'APP.
B. Condizioni di vendita per Rimini Pass e Biglietti
Modalità di acquisto del Rimini Pass
Il contratto tra l'Utente e VOX relativo al Rimini Pass (Contratto) si perfeziona con pagamento da parte dell'Utente del prezzo del Rimini Pass ed è soggetto a queste condizioni generali.
Prezzo del Rimini Pass; Metodi di pagamento
Il prezzo del Rimini Pass è quello indicato sull'APP e include l'IVA. Il prezzo deve essere pagato utilizzando uno dei metodi di pagamento disponibili sull'APP.
Validità e attivazione del Rimini Pass
Una volta effettuato il pagamento di cui all'articolo B.2 sopra, l'Utente vedrà uno schermo sull'APP denominato "Attiva il tuo Rimini Pass", dove potrà selezionare la data di attivazione del Rimini Pass (Data di attivazione). In ogni caso, l'attivazione del Rimini Pass deve avvenire entro 12 (dodici) mesi dalla conclusione del Contratto. Il Rimini Pass è valido per 24 (ventiquattro) ore, 3 (tre) o 7 (sette) giorni consecutivi a partire dalla Data di attivazione, a seconda del pass acquistato. Il Contratto cessa di essere efficace (e pertanto, non sarà possibile acquistare Biglietti tramite l'App) se l'Utente non acquista almeno un Biglietto entro 12 (dodici) mesi dalla Data di attivazione, senza alcun rimborso dovuto all'Utente. Il Rimini Pass è personale e non può essere trasferito a terzi. Il Rimini Pass è disponibile solo in formato digitale tramite l'APP.
Acquisto e modalità di utilizzo dei Biglietti
Attraverso l'APP, l'Utente ha la possibilità di acquistare Biglietti e prenotare l'accesso alle Attrazioni (se possibile) senza alcun costo aggiuntivo rispetto al prezzo del Rimini Pass. Se la prenotazione dell'Attrazione è obbligatoria prima dell'acquisto del Biglietto, secondo quanto previsto dalla Istituzione, la prenotazione attiva il Rimini Pass (se non già attiva secondo l'articolo B.3 di queste condizioni di vendita).
L'accesso alle Attrazioni, ai Prodotti e ai Servizi Accessori è vietato agli Utenti sprovvisti di Biglietti e deve rispettare eventuali restrizioni, comprese restrizioni temporali, comunicate tramite l'APP.
Il Biglietto è considerato acquistato quando VOX comunica tramite l'APP che l'operazione è stata eseguita con successo. La disponibilità dei Biglietti sull'APP non costituisce una proposta contrattuale.
I Biglietti sono esclusivamente digitali, salvo specifici casi comunicati tramite l'APP. L'Utente deve presentare il Biglietto all'Istituzione, rispettando gli orari di prenotazione (se disponibili) e/o eventuali restrizioni comunicate tramite l'APP. I Biglietti sono personali e non possono essere trasferiti a terzi. I Biglietti acquistati tramite l'APP non possono essere utilizzati dopo i limiti temporali comunicati dall'Istituzione. L'Utente si impegna a rispettare le disposizioni regolanti l'accesso alle Attrazioni, ai Prodotti e ai Servizi Accessori.
Sconti e codici promozionali
Termini e condizioni sconti e codici promozionali Vox S.p.A.. si applicano a tutti i coupon e/o codici promozionali emessi da Vox S.p.A , dai suoi partner e/o sue affiliate, che danno diritto all'Utente a sconti e/o deduzioni dall'importo totale dovuto per il Rimini Pass.
Vox S.p.A. si riserva il diritto di modificare o annullare i coupon in qualsiasi momento. Alcuni codici sconto potrebbero essere soggetti a determinate condizioni di attivazione o utilizzo prima dell'uso. Qualsiasi codice sconto può essere utilizzato solo una volta, all'interno dei Prodotti idonei, salvo diversa indicazione sul coupon.
I codici sconto sono validi per un periodo di tempo limitato. Devono essere utilizzati entro il periodo di validità indicato sul codice sconto o allegato. Una volta scaduto il periodo di validità di tale codice promozionale, non sarà più valido e il valore non utilizzato (se presente) sarà automaticamente decurtato.
Se non diversamente specificato, i codici sconto Vox S.p.A. non possono essere combinati con altri coupon, offerte promozionali, sconti, rimborsi, ecc.
I codici sconto non possono essere applicati a Rimini Pass già acquistati in precedenza.
In nessun caso Vox S.p.A. sarà tenuta ad offrire denaro, credito o equivalente a un Utente per eventuali codici sconto scaduti, non utilizzati o non utilizzabili, né tali codici sconto scaduti, non utilizzati o non utilizzabili saranno rimborsabili, trasferibili o scambiabili in alcun modo per contanti.
L'Utente può richiedere un rimborso sul(i) prodotto/i acquistato/i utilizzando un codice sconto a norma delle politiche di rimborso di Vox S.p.A. Se l'Utente ha diritto a un rimborso, l'importo del rimborso non supererà il pagamento effettuato dall'Utente (ad es. se è stato utilizzato un codice sconto di €10,00 per un acquisto di €60,00, il rimborso per tale ordine non supererà €50,00). Nessun nuovo codice sconto sarà emesso in relazione a tale rimborso e il valore del codice sconto utilizzato per il Prodotto e/o la transazione ora rimborsati sarà considerato automaticamente decurtato.
Vox S.p.A. si riserva il diritto di rifiutare ordini in cui, a suo parere, un codice promozionale non è valido.
Annullamento dei Biglietti
Le prenotazioni relative alle Attrazioni, ai Biglietti e ai Biglietti stessi non sono annullabili e le prenotazioni non sono modificabili salvo diversa indicazione.
Diritto di recesso
L'Utente ha diritto di recedere dal Contratto entro 1 (uno) anno dall'acquisto del Rimini Pass ai sensi e nelle forme previste dall'articolo 52 del Decreto Legislativo n. 206/2005, a condizione che il Rimini Pass non sia stato attivato ai sensi dell'articolo B.3 di queste condizioni di vendita. In tal caso, l'Utente ha diritto al rimborso del prezzo del Rimini Pass. La comunicazione di recesso può essere inviata a VOX secondo le istruzioni disponibili sull'App. In alternativa, l'Utente può inviare una lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo indicato in intestazione, una PEC all'indirizzo voxtours@pec.voxtours.eu o una email all'indirizzo support@riminipass.com, indicando chiaramente l'intenzione di recedere dal Contratto. L'Utente può utilizzare il seguente modello di dichiarazione di recesso, debitamente compilato: "Io sottoscritto [], dichiaro di recedere dal contratto concluso in data [] tra me e Vox S.p.A, riguardante l'ordine numero [______] del Rimini Pass".
Esclusione di rimborso di Rimini Pass
Il Rimini Pass non è rimborsabile se uno o più Biglietti non sono stati utilizzati a causa di variazioni nei servizi offerti dalle Istituzioni (ad esempio: modifiche negli orari di apertura, completezza delle opere esposte, regole sulle priorità di accesso, ecc.). Spetta all'Utente informarsi sulle modifiche alle modalità di accesso alle Attrazioni, ai Prodotti e ai Servizi Accessori, in particolare consultando i siti web istituzionali delle Istituzioni. Il Rimini Pass non è rimborsabile se l'accesso alle Attrazioni, ai Prodotti e ai Servizi Accessori per i quali l'Utente ha acquistato uno o più Biglietti viene negato a causa della mancata conformità dell'Utente alle disposizioni di accesso o di fruizione.
Servizio clienti
VOX fornisce agli Utenti un servizio clienti secondo le modalità e negli orari indicati.
Garanzia legale; Limitazioni di responsabilità
Per quanto riguarda il Rimini Pass e i Biglietti, l'Utente beneficia della garanzia legale di conformità di cui VOX, in qualità di venditore, è obbligata a fornire ai sensi di legge (Garanzia Legale). La Garanzia Legale assicura che il Rimini Pass e i Biglietti sono privi di difetti di conformità rispetto al Contratto, fornendo all'Utente i rimedi previsti dalla legge. L'Utente deve segnalare l'eventuale difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta. VOX non è responsabile in caso di differenze non sostanziali tra il Rimini Pass e/o il Biglietto e le descrizioni pubblicate sul sito web di VOX o sull'App.
Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave, VOX è unicamente responsabile per eventuali danni diretti e prevedibili al momento della conclusione del Contratto. Pertanto, VOX non sarà responsabile di eventuali perdite subite, mancati profitti o qualsiasi altro danno che non sia una diretta conseguenza del suo mancato adempimento o che non fosse prevedibile al momento della conclusione del Contratto.
VOX non è in alcun modo responsabile dell'adempimento degli obblighi da parte di terzi, in particolare delle Istituzioni.
Trattamento dei dati personali dell'Utente
VOX si conforma alle normative sulla protezione dei dati personali.
Nell'ambito del Contratto, vengono raccolti alcuni dati personali dell'Utente, tra cui nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email e numero di telefono. I dati personali dell'Utente sono trattati per l'esecuzione del Contratto e per altri scopi indicati nell'informativa sulla privacy, sulla base del consenso espresso dell'Utente o di altre basi giuridiche di trattamento specificate nella stessa.
L'Utente ha il diritto, in qualsiasi momento, di ottenere informazioni sullo stato di conservazione dei propri dati personali e di richiederne la cancellazione nella misura consentita dalla normativa applicabile. Le modalità per esercitare i diritti dell'Utente ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati applicabili e altre informazioni pertinenti sono contenute nell'informativa sulla privacy.
Modifiche alle condizioni di vendita
VOX si riserva il diritto di modificare l'APP e queste condizioni di vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi o per conformarsi a disposizioni legali o regolamentari. Il Contratto sarà disciplinato dalle condizioni di vendita prevalenti al momento della conclusione del Contratto, salvo che le modifiche siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (in tal caso, tali modifiche si applicheranno anche ai Rimini Pass acquistati in precedenza). Se una qualsiasi disposizione di queste condizioni o del Contratto viene ritenuta invalida, nulla o per qualsiasi motivo inapplicabile, tale disposizione non pregiudicherà la validità e l'efficacia delle altre disposizioni.
Legge applicabile; Foro competente
Queste condizioni generali e il Contratto sono disciplinati dalla legge italiana. Nel caso in cui un Utente sia cittadino dell'Unione Europea, prevarranno le disposizioni in materia di tutela dei consumatori fornite dallo Stato membro di residenza dell'Utente. In ogni caso, l'applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite per i contratti di vendita internazionale di beni (Convenzione di Vienna del 11 aprile 1980) è espressamente esclusa. Qualsiasi controversia relativa all'interpretazione o esecuzione di queste condizioni generali o del Contratto è devoluta alla giurisdizione esclusiva del foro in cui l'Utente ha la residenza.